Fare rete significa allenarsi a mettersi in contatto con altri professionisti sparsi in tutto il mondo per arrivare ad un risultato certo.
Prendiamo per esempio ” la sanità “, se un medico lavora da solo certamente, anche se ben preparato avrà un determinato risultato, mentre se due medici lavorano sullo stesso paziente l’efficenza del risultato sarà doppia e più efficace.
Adesso immaginiamo una equipe di medici che lavorano in un ospedale, per esempio di Roma. Se sullo stesso argomento ci fosse anche un equipe di medici di Bologna il risultato sarà ottimo e sicuramente il paziente ne benefincerà. Attualmente in sanità, è stato condiviso su chi ne ha fatto richiesta IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, questa cartella clinica elettronica può essere vista da qualsiasi regione abbia aderito alla condivisione sotto il consenso del paziente. Facendo cosi non c’è più bisogno di portare carte, cartelle e cartelline ogni volta che si va a fare una visita medica in un altro ospedale in questo caso d’Italia. Se tutti i nosocomi applicassero questo modello già il medico in ospedale saprebbe che direzione consigliare al paziente in caso di necessità, risparmiando costi, spese e la lunga inteminabile fila. Ne beneficerebbe tutto il sistema sanitario ma per ora le cose non funzionano proprio cosi. Speriamo tutti quanti in futuro migliore perchè a volte la parole migliore può aiutare.
Lascia un commento